Vai al menù principale Vai al menù secondario Vai ai contenuti Vai a fondo pagina
Istituto Tecnico Statale per le Attività Sociali "Giulio Natta" di Milano
Istituto Tecnico Statale per le Attività Sociali
"Giulio Natta"
Sede: Via Don G.Calabria, 16 - 20132 - Milano
Succursale: Via Crescenzago, 108 - 20132 - Milano
Istituto Tecnico Statale per le Attività Sociali "Giulio Natta" di Milano
Istituto Tecnico Statale per le Attività Sociali "Giulio Natta" di Milano
Istituto Tecnico Statale per le Attività Sociali
"Giulio Natta"
Amministrazione trasparente1Protocollo InformaticoProgetti PONDidattica a DistanzaScuola in ChiaroBullismo e CyberbullismoCambridge English QualificationsArea COVID
Credits

Progetti, iniziative ed eventi a.s. 2014-15


a.s. 2014/15
ADSINT-Associazione Donatori di Sangue Istituto Nazionale Tumori

Giulia Martelli (5A Liceo Scientifico) giovane donatrice, premiata dal Comune di Milano e dal Tavolo delle Associazioni donatori sangue della città, durante la conferenza stampa dell´11 Giugno sulla Giornata Mondiale del Donatore di Sangue, perchè donatrice più giovane del progetto scuole.

Il progetto scuole si prefigge di portare nelle aule l´altruismo e l´importanza del gesto della donazione. Coinvolgendo i giovani che diventeranno i donatori del presente e futuro.

Link:
Piccolo atlante della corruzione
Il 25 Maggio scorso, si è svolta nell’Aula Magna del Liceo “ Virgilio” la seduta conclusiva del Progetto.
 
Il Progetto, nato sotto l’egida di alcuni Enti ,molto importanti, quali l’ANAC, l’ANM ,l’Università degli studi di Pisa, il MIUR ed i Circoli di “Libertà e Giustizia”, il quotidiano “ La Repubblica” ,ha coinvolto quattro Licei della zona di Milano ( “G.Natta”, “Virgilio”, “Vittorini” e Casiraghi”) , oltre ad essere stato attivato in altre regioni italiane. Per il nostro Istituto hanno partecipato le classi terza A e quarta A del Liceo scientifico.
 
E’ stato esaminato, con dovizia di materiale giornalistico e di testimonianze qualificate di avvocati e magistrati, il fenomeno della Corruzione riferito ad alcuni episodi accaduti a Milano ed hinterland. Gli studenti, mostratisi subito molto interessati e coinvolti, hanno redatto un questionario volto a “testare” il grado di consapevolezza del livello di Corruzione percepito in zone ben precise del Comune nel quale le scuole insistevano.
Link:
CusMiBio Università di Milano – XI edizione di “Una settimana da ricercatore”
Il 22 maggio 2015, presso la sede dell'Università degli Studi di Milano, si è svolto il concorso “Una settimana da ricercatore”, promosso dal CusMiBio (Centro Università degli Studi di Milano-Scuola per la diffusione delle Bioscienze) con la collaborazione della Scuola Superiore Sant’Anna. Il concorso era rivolto agli studenti degli ultimi anni di tutte le scuole secondarie di secondo grado di qualsiasi regione italiana.
L’alunno Daniele Pittari, della classe 4L indirizzo Biotecnologie Sanitarie, è risultato tra i primi classificati e svolgerà uno stage nei mesi estivi presso un laboratorio di ricerca nel campo della genetica molecolare.
Piccolo atlante della corruzione
Lunedì 25 maggio 2015  le classi 3A e 4A Liceo Scientifico parteciperanno all'evento finale "Piccolo atlante della corruzione".
Campus estivo internazionale a Beijing

Beijing International Education Exchange (BIEE), ente affiliato alla Commissione Municipale per l’istruzione di Beijing (Pechino) organizza un campus estivo internazionale per studenti dal 14 al 23 luglio 2015.

L’iniziativa, che lo scorso anno ha visto la partecipazione di oltre 1200 studenti provenienti da 32 Paesi, è destinata a studenti di età compresa tra i 14 e i 18 anni.

Gli studenti che parteciperanno sono:
Mantovani Emma (1F), Lomurno Stefania (4F), Thathiah Swella (4F)

Missione pianeta terra: un progetto nazionale del Goethe-Institut Italia per EXPO 2015

La classe 4D si è classificata al secondo posto nel concorso Missione pianeta terra a cui hanno partecipato 70 scuole da tutt’Italia. Gli alunni hanno realizzato un video in tedesco (scheda presentazione progetto) Öffne die Augen! (apri gli occhi!) nel quale hanno ripreso scene di vita dalla loro quotidianità - abitudini alimentari, stili di vita e il rapporto con l’ambiente – evidenziando comportamenti sbagliati e proponendo alternative sostenibili. Certificato di partecipazione.

Ein aufrichtiges Lob an die Schüler der 4D von ihren Lehrerinnen Jutta Mahnke e Emanuela Dal Cason!

Gemellaggio tra città europee: Milano - Francoforte
Nell’ambito di un progetto di gemellaggio tra la città di Milano e la città di Francoforte, in collaborazione con il Goethe Institut, anche quest’anno una nostra studentessa, Martina Marelli di 4 D, ha vinto una borsa di studio per un soggiorno di tre settimane a Francoforte sul Meno in Germania.
DEPLOY YOUR TALENTS

Evento finale di Deploy your Talents che si terrà presso la Sala Azionisti di Edison il 26 maggio dalle 10 alle 13 circa (registrazione a partire dalle 9.30).

Il programma.

 Progetto "Apri le Ali"
Si comunica che in data 28 maggio 2015 alle ore 17.30 presso la pediatria dell'Ospedale Fatebenefratelli e Oftalmico di Milano le psicologhe referenti del progetto terranno un incontro formativo rivolto a tutti i genitori per presentare il Centro per il Disagio Giovanile ed offrire un momento di scambio costruttivo relativo ai temi riguardanti l'adolescenza e i disagi ad essa correlati.
Uscita didattica 3L - Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico

Nel mese di Febbraio la classe 3L è stata ospite per un pomeriggio del direttore di questo dipartimento, Prof. Silvano  Bosari, che ha reso possibile, con la sua disponibilità e dedizione alla didattica, questo incontro.

Quando la scuola punta sul futuro dei giovani - Uscita didattica

Oltre le monadi - Idee per il futuro dei nostri figli

Mercoledì 22 aprile alle ore 20.30 presso l'Aula Magna del Liceo Carducci Via Beroldo, 9 (MM Loreto) si terrà l'incontro "Oltre le monadi - Idee per il futuro dei nostri figli - Genitori e Presidi riflettono sulla scuola di oggi"

Soggiorno a Rambouillet 2015

Journal soggiorno a Rambouillet 2015

Quest'anno il primo premio (una settimana di corso intensivo di francese) è stato vinto da una studentessa di 5D RENTERIA MORALES JENNIFER.

Presentazione del libro “Ne vale la pena”

In data 17/04/15, dalle ore 8.30 alle 12.30, in Aula Magna avrà luogo la presentazione del libro "Ne vale la pena" di Carlo Mazzerbo, a cura dell'Autore.

Classi III - IV - V Liceo Scientifico

DEPLOY YOUR TALENTS

Il programma europeo per rilanciare gli studi tecnico-scientifici, oltre gli stereotipi di genere
La 2^ Edizione del programma, in partenza a marzo 2015, può contare sulla partecipazione di 10 imprese – ABB, Accenture, Alcatel Lucent, CA Technologies, Edison, IBM Italia, Randstad, Sandvik Italia, Schindler, STMicroelectronics - e 8 scuole: l'IIS Marconi, l'IIS Curie-Sraffa, il Liceo Scientifico Vittorio Veneto, l'ITCS Schiaparelli-Gramsci, l'IIS Galileo Galilei, l'IIS Paolo Frisi, il Liceo Classico Tito Livio, l'ITAS Natta.
Fondazione Sodalitas realizza DEPLOY YOUR TALENTS in collaborazione con Assolombarda, Redooc e Girls in Tech.
Classi
2A Liceo Scientifico collaborerà con la multinazionale IBM
3A Liceo Scientifico collaborerà con la multinazionale SCHINDLER

 Officine Libertà - L'onda della Madonnina
 

di e con Gianluca Foglia

Fogliazza

narrazione con musica e disegno dal vivo spettacolo teatrale - atto unico

Venerdì 6 Marzo ore 11.15 - aula Magna - in collaborazione con il Consiglio di Zona 3

 Incontri con il Dott. Paolo CORAZZON
 

Mercoledì 14 gennaio 2015

Incontro sui cambiamenti climatici con il Dott. Paolo Corazzon della 3B Meteo.

 Incontri con l'associazione ASA di Milano
 

L'associazione ASA incontrerà gli studenti nei giorni:

27 Gennaio 2015 classi 4I - 5I - 5L

17 Febbraio 2015 classi 4D - 4L - 4E

 31 Marzo 2015 classi 4A - 4M - 4F

 Alcool e Droga
 

Il giorno 29 Gennaio 2015 alle ore 18.00 incontro informativo per genitori e docenti

3 Marzo dalle ore 9.00 alle 12.00. Classi 3I - 3L - 3M - 3N

    10 Marzo dalle ore 9.00 alle 12.00. Classi 3A - 3D - 3E - 3F - 3G

 Iniziativa "LEGALMENTE"
 

I giorni 4, 11, 18 Febbraio 2015. Classi seconde

 Tradizionale mercatino natalizio
 
I fondi raccolti, frutto di un gesto di gratuità saranno devoluti all' AVSI.

Lunedì 15 Dicembre 2014 nell'atrio della scuola si terrà l'iniziativa del tradizionale mercatino natalizio con oggetti preparati dagli studenti e dai docenti della scuola.

 Bullismo e Cyberbullismo, Reati informatici/Rischi del web
 

I giorni 10 e 17 Dicembre 2014 dalle ore 9.00 alle 12.00. Classi prime

I giorni 14, 21 e 30 Gennaio 2015 dalle ore 9.00 alle 12.00. Classi prime

 Incontri informativi sulla cultura della donazione del sangue (ADSINT associazione donatori di sangue Istituto Nazionale Tumori)
 

26 Novembre dalle ore 11.15 alle ore 12.10. Classi 5A - 5I - 5L

27 Novembre dalle ore 11.15 alle ore 12.10. Classi 5D - 5E - 5F

 Incontro con la scrittrice Magda POLI
 

Il giorno 14/11/2014 dalle ore 10.00 alle 12.00 la scrittrice presenterà il libro "Le donne che hanno fatto le donne" con il contributo di due attrici, voci narranti. Tale incontro rientra nell'ambito dell'iniziativa culturale "Bookcity". 

Classi 3A - 4A - 5A

 

 


Permalink: Progetti, iniziative ed eventi a.s. 2014-15Data di pubblicazione: 19/07/2015
Tag: Progetti, iniziative ed eventi a.s. 2014-15Data ultima modifica: 04/12/2016 18:53:40
Visualizzazioni: 2477 
Top news: NoPrimo piano: No

 Feed RSSStampa la pagina 
HTML5+CSS3
Copyright © 2007/2022 by www.massimolenzi.com - Credits
Utenti connessi: 1283
N. visitatori: 9544939