Vai al menù principale Vai al menù secondario Vai ai contenuti Vai a fondo pagina
Istituto Tecnico Statale per le Attività Sociali "Giulio Natta" di Milano
Istituto Tecnico Statale per le Attività Sociali
"Giulio Natta"
Sede: Via Don G.Calabria, 16 - 20132 - Milano
Succursale: Via Crescenzago, 108 - 20132 - Milano
Istituto Tecnico Statale per le Attività Sociali "Giulio Natta" di Milano
Istituto Tecnico Statale per le Attività Sociali "Giulio Natta" di Milano
Istituto Tecnico Statale per le Attività Sociali
"Giulio Natta"
Amministrazione trasparente1Protocollo InformaticoProgetti PONDidattica a DistanzaScuola in ChiaroBullismo e CyberbullismoCambridge English QualificationsArea COVID
Credits

Progetti, iniziative ed eventi a.s. 2016-17

 

a.s. 2016/17

English Experience Final Show
Gemellaggio internazionale

Francoforte chiama…… Milano risponde!

Per il quinto anno consecutivo, una nostra studentessa, Valeria Bazzano di IV G Liceo Linguistico, ha ottenuto una borsa di studio per un soggiorno estivo di tre settimane a Francoforte sul Meno in Germania. Questa iniziativa, in collaborazione con il Goethe Institut di Milano, si è resa possibile grazie ad un progetto di gemellaggio internazionale tra la città di Francoforte e 17 città partner sparse in tutto il mondo.FRANCOFORTE

Per tre settimane, studenti provenienti da differenti nazioni si incontreranno a Francoforte per partecipare a seminari ed attività di vario genere, ospiti presso famiglie tedesche, allo scopo di entrare in contatto con il mondo di lingua e cultura tedesca e di favorire l’incontro e la conoscenza tra studenti provenienti da tutto il mondo.

2a Rassegna del Laboratorio di lettura espressiva

Il 26 maggio alle ore 10.00 in aula magna si terrà la 2a Rassegna del Laboratorio di lettura espressiva "Tra Shekespeare e Goldoni".

Classi: 2A, 2D, 2E, 2G, 2N, 2L, 4A, 5A

21/04/2017

Un palcoscenico tutto per noi
Una delegazione delle classi 2D, 2E, 2G, 2L, 2N e 4A parteciperà, con letture di Shakespeare e Goldoni, alla 5^ Rassegna di Teatro per le scuole: "Un palcoscenico tutto per noi" che si terrà dal 26 al 28 aprile
presso Campo teatrale Via Casoretto 41/A.
Taller de verano 2017

Per quest’anno la nostra scuola desidera proporre una novità, inerente la lingua spagnola.

Pensiamo che questa attività, oltre a potenziare l’apprendimento della lingua spagnola, attraverso l’effettuazione di attività pratiche come i laboratori: musicale-teatrale-di cucina-cineforum-creativo di cultura spagnola e ispanoamericana, sia valido anche per il rafforzamento delle sicurezze individuali, la socializzazione, utilizzando in modo utile e, allo stesso tempo divertente, il periodo che normalmente va dalla fine della scuola e l’eventuale inizio delle vacanze di famiglia.

LUISS - comunicazione vincitore borsa di studio

Il nostro Istituto, in virtù della sua eccellente reputazione, è tra quelli che la LUISS ha selezionato per offrire una borsa di studio ad uno studente del terzo o quarto anno, affinché frequenti gratuitamente per una settimana vari corsi in lingua italiana o in lingua inglese del progetto Orientation Summer School presso l'Università LUISS Guido Carli di Roma con l'obiettivo di guidarlo ad una scelta universitaria consapevole.

Lo studente Davide Mor della classe 3I Indirizzo Tecnico Biotecnologico, a seguito dei risultati conseguiti in un test somministrato a scuola e della media scolastica ottenuta lo scorso anno scolastico, ha vinto detta borsa di studio.

Complimenti!

Ipertensione arteriosa negli studenti delle scuole medie superiori

Si comunica che il giorno 9 MARZO 2017 alle ore 16,30  presso l'AULA MAGNA dell'Istituto si terrà la presentazione del PROGETTO "IPERTENSIONE ARTERIOSA NEGLI STUDENTI DELLE SCUOLE MEDIE SUPERIORI" gestita dall'Ospedale San Raffaele rivolto ai genitori e agli studenti (durata 1 ora).

L' incontro sarà preceduto da una breve presentazione del progetto in tutte le classi nella mattinata del 7 MARZO 2017.

Si invitano tutti gli studenti ad aderire a questa utile iniziativa di prevenzione e tutela della salute.

Classi: 3-4-5 BIOTECNOLOGICO SANITARIO; 3-4-5 LICEO SCIENTIFICO; 4G-5G LICEO LINGUISTICO

Progetto Book city 2016

Progetto “L'Olocausto: tra passato e presente, storia privata e storia ufficiale – Book city 2016”, Martedì 14 febbraio 2017, dalle ore 11.10 alle ore 13.00, presso l’Aula Magna dell’Itas Natta, si terrà un incontro con Christiana Ruggeri, autrice del romanzo “La lista di carbone”. La vigilanza sarà assicurata dai docenti in servizio durante le ore interessate all’evento.

Classi: 2D – 2E – 2G – 2L – 2N

Stage Linguistico in Scozia - dal 10 al 20 settembre 2017

Come da lunga tradizione, 13 esperienze positive in località diverse tra Inghilterra, Galles ed Irlanda con preziosa ricaduta didattica sui partecipanti, i docenti del Liceo Scientifico e dell’Istituto Tecnico per le Biotecnologie sanitarie propongono anche quest’anno un soggiorno-studio di dieci giorni nel Regno Unito nel periodo che va dal 9  al 21 Settembre 2017, Quest’anno ci recheremo a Edimburgo, la capitale politica e culturale della Scozia.

Progetto "Nonni in rete"

La nostra scuola partecica al progetto "NONNI IN RETE" promosso dalla fondazione MONDO DIGITALE.

Il corso gratuito, strutturato in 10 incontri, presso i laboratori di informatica del nostro Istituto, dal 7 febbraio 2017 a fine marzo 2017 dalle ore 14,30 alle 16,30 è rivolto agli over 60.

English Camp 2017

Modulo iscrizione

Alternanza scuola lavoro - Viaggi d'istruzione - Stage
Cineforum

 

FILM

CLASSI

Macbeth

2D – 2E

Romeo e Giulietta

2G

Giulio Cesare

2A

Sogno di una notte di mezza estate

2L

La bisbetica domata

2I

Natta School Magazine 
IX Concorso Nazionale di Poesia "Francesco Pinzone"

Nella nona edizione del Concorso Nazionale di Poesia a tema libero intitolato alla memoria del poeta e studioso ucriese Francesco Pinzone indetta dall'Ass.ne Turistica Pro Loco di Ucria (Me), nella sezione italiano-categoria Giovani, l'alunna Susanna Anghileri (classe 3E Liceo Linguistico) si è classificata al secondo posto, con la poesia dal titolo “Guardami”.

L’iniziativa mira, tra le altre cose, ad avvicinare i giovani al mondo della poesia, consentendo loro di esprimere, attraverso tale nobile strumento, i propri sentimenti, le speranze, gli ideali, i sogni, i timori e quant’altro un giovane racchiuda dentro di sé.

Progetto Pegaso

Il giorno 29 Novembre dalle ore 11.15 alle 13.05, in Aula Magna, si terrà lo spettacolo "CHE BIO CE LA MANDI BUONA!" con il comico Diego PARASSOLE.

Lo spettacolo è stato ideato per sensibilizzare i giovani sull’importanza di una dieta corretta, di una regolare attività fisica e il mantenimento di uno stile di vita sano e corretto.

Classi: 2M-2N-2I-2G-3G-3H-3L-4L-5L

Science for peace

Noi c'eravamo (con il filosofo Umberto GALIMBERTI)

 

Il 18 novembre 2016 presso l’Università Bocconi di Milano, si è tenuta l’ottava edizione della Conferenza Science for Peace, sul tema "Migrazioni e futuro dell'Europa", hanno partecipato le classi 4A e 5A Scientifico.

Il programma - Fondazione Veronesi

I diritti umani nel mondo globale

L’associazione Memorial-Italia nei giorni 21 novembre, 24 novembre ed a gennaio terrà un percorso formativo su "I diritti umani nel mondo globale"

Classi 3A, 4A, 5A

Convegno sul PAPILLOMAVIRUS
Il 19 Novembre alle ore 10.00 presso l'aula Magna dell'Istituto si terrà un convegno sulla prevenzione e la lotta ai tumori del PAPILLOMAVIRUS.
 
WILLKOMMEN!!! - Progetto scambio con la Germania

L’ITAS “Giulio NATTA” dà il benvenuto agli studenti della scuola “Georg Herwegh Gymnasium” di Berlino per la seconda fase del progetto scambio con la Germania.
Gli studenti rimarranno nella nostra scuola dal 3 al 10 novembre 2016.

Il programma.

 

Progetto “Crossroads in art, music and science” - 1° workshop
Il primo workshop del Progetto pluridisciplinare Crossroads, si svolgerà dalle ore 9 alle ore 13 di giovedì 3 novembre 2016 presso l’Aula Magna dell’Istituto.

Classi: 4 I - 4 M

Stage Cardiff - VIDEO

 

LISE NL final video.wmv

IN-DIPENDENTI

Giovedì 3 Novembre 2016 alle ore 18.30 in aula magna si terrà un incontro di formazione-informazione
per DOCENTI e GENITORI sul tema delle dipendenze da fumo, alcol, sostanze stupefacenti, internet.

Iinterverrà Daniele MAZZINI della Polizia locale e sicurezza Milano.

Olimpiadi di Mosca: medaglia di Bronzo in Chimica

L'allieOlimpiadeva Federica Locati, dell'Itas Natta, conquista il podio, alla Prima Olimpiade della Scienza di Mosca. Le otto giovani promesse milanesi della scienza sono tornate questo fine settimana dalla capitale russa dopo un'esperienza di una settimana tra competizioni scientifiche, visite della città e festeggiamenti per l'anniversario moscovita. "Alle premiazioni la nostra studentessa, ex equo con altri concorrenti, ha preso la medaglia di bronzo.

Leggi di più....

Prima Olimpiade della scienza di Mosca

Olimpiadi della scienza di MoscaAlessandro Nicolò Borelli e Federica Locati per la categoria chimica e Davide Mor per matematica partecipano alla prima Olimpiade delle Metropoli, organizzata dalla citta di Mosca, per festeggiare il suo compleanno. Veronica Gioia farà da traduttore per i compagni.

IL GIORNO

Scambio con la Germania

Dal 14 al 21 settembre 2016, 19 studenti della futura 3G si recheranno a Berlino per partecipare presso il Georg Herwegh Gymnasium, alla prima fase del progetto scambio con la Germania.

Un'esperienza che si basa sulla reciprocità, quindi i nostri verranno ospitati presso le famiglie degli studenti partner, parteciperanno ad attività didattiche organizzate dalla scuola tedesca e conosceranno la città di Berlino attraverso dei percorsi tematici di carattere storico e artistico.

Gli studenti tedeschi verranno a loro volta ospitati a Milano dal 3 al 10 novembre 2016 dalle famiglie dei loro partner italiani e dal nostro Istituto.

Gemellaggio tra città europee: Milano - Francoforte

FRANCOFORTENell’ambito di un progetto di gemellaggio tra la città di Milano e la città di Francoforte, in collaborazione con il Goethe Institut, anche quest’anno una nostra studentessa, Giulia Colicchio di 4 G, ha vinto una borsa di studio per un soggiorno di tre settimane a Francoforte sul Meno in Germania.

Francoforte 2015

 

Iniziative ed eventi degli a.s. precedenti

 


Permalink: Progetti, iniziative ed eventi a.s. 2016-17Data di pubblicazione: 02/10/2016
Tag: Progetti, iniziative ed eventi a.s. 2016-17Data ultima modifica: 15/02/2018 20:35:15
Visualizzazioni: 3806 
Top news: NoPrimo piano: No

 Feed RSSStampa la pagina 
HTML5+CSS3
Copyright © 2007/2022 by www.massimolenzi.com - Credits
Utenti connessi: 1461
N. visitatori: 9545116