Vai al menù principale Vai al menù secondario Vai ai contenuti Vai a fondo pagina
Istituto Tecnico Statale per le Attività Sociali "Giulio Natta" di Milano
Istituto Tecnico Statale per le Attività Sociali
"Giulio Natta"
Sede: Via Don G.Calabria, 16 - 20132 - Milano
Succursale: Via Crescenzago, 108 - 20132 - Milano
Istituto Tecnico Statale per le Attività Sociali "Giulio Natta" di Milano
Istituto Tecnico Statale per le Attività Sociali "Giulio Natta" di Milano
Istituto Tecnico Statale per le Attività Sociali
"Giulio Natta"
Amministrazione trasparente1Protocollo InformaticoProgetti PONDidattica a DistanzaScuola in ChiaroBullismo e CyberbullismoCambridge English QualificationsArea COVID
Credits

Progetti, iniziative ed eventi 2017/18

 

a.s.2017/18
Primo classificato!

Anche quest’anno la Fondazione Agnelli ha passato in rassegna tutte le scuole superiori di secondo grado di tutta Italia (licei classici, scientifici, linguistici e artistici, e tecnici) e sul portale Eduscopio ha pubblicato la classifica dei migliori istituti, stilata in base ai risultati universitari conseguiti dagli studenti.

Il nostro indirizzo di studi Tecnico Biotecnologie Sanitarie si è classificato primo per il secondo anno consecutivo.

Questo risultato conferma l’eccellenza dell’Itas Giulio Natta, dimostrata anche lo scorso settembre alla Seconda Olimpiade della Scienza, tenutasi a Mosca.

Il Liceo linguistico migliora la sua posizione, diventando il quinto liceo di Milano e dell’hinterland.

Dal sito   www.repubblica.itwww.ilgiorno.it  , www.corriere.it , www.ilsole24ore.com

Natta School Magazine Edizione Speciale
SchoolMagazineA volte c'innamoriamo delle cose imperfette, un muro sbrecciato, vecchie foto scattate male, una maglia scolorita, un paese decadente... Come mai? Perché sono carichi di storia e fanno risuonare qualcosa dentro di noi. Per l'architetto Le Corbusier si trattava di “oggetti a reazione poetica“, ricchi di un potenziale estetico e immaginativo. Abbiamo pensato a questo numero di "School Magazine", dedicato alle arti, come ad un cassetto dove ognuno può scegliere, tra economia, moda, design, pittura, teatro e altro ancora, quale sia la propria bellezza, quale la propria via per colorare il mondo.
Siemens, una realtà mondiale vicina alla scuola.
Visita Siemens

Anche quest'anno, dopo un sodalizio di ben tre anni, una nostra classe dell'indirizzo Tecnico Biotecnologie Sanitarie (5M) è stata ospite presso il Training Center Siemens gestito dal Dott. Franco Villaggi.

Nella nuova sede di Via Vipiteno 4, anche grazie all'esperienza della Dott.ssa Biffi e del Dott. Cantù, i nostri studenti hanno toccato con mano le più moderne tecnologie di analisi di laboratorio. Quest'anno il tema portante è stato detection e lotta sia alle droghe da abuso che al doping.

Alle persone che ci hanno ospitati va un ringraziamento per questa opportunità di crescita importante per i nostri studenti.

Il lato oscuro: Italia 1938
leggi razziali

Le classi 1F e 1H del Liceo Linguistico e 1O del Tecnico Biotecnologie Sanitarie, hanno realizzato un sito che racconta il dramma delle leggi razziali in Italia, di cui ricorre quest'anno l'ottantesimo anniversario.

 

https://sites.google.com/view/il-lato-oscuro-1938/home

Corso gratuito Tiro con l'Arco
tiro con l'arco

Le lezioni si terranno presso la palestra dell’Istituto, nei giorni di martedì e giovedì dalle ore 10.00 alle 13.00 a partire dal 19/06/2018.

 

Il corso, di 30 ore, è valido per la certificazione dei crediti formativi.

 

Le adesioni dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12.00 del 23/05/2018, telefonando alla sig.ra Minino, segreteria amministrativa, al numero: 02 2593956

Corso gratuito Pianoforte e musicalità
Locandina corso pianoforte

Il corso diretto dal Prof. Cucinotta Roberto Maria, avrà la durata di 30 ore, di sei lezioni frontali e di laboratorio.

E’ valido per la certificazione dei crediti formativi.

Le lezioni si terranno presso l’aula magna dell’Istituto,

nei giorni di mercoledì e venerdì dalle ore 14.30 alle 17.30 a partire dal 13/06/2018

Le adesioni dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12.00 del 23/05/2018, in segreteria amministrativa, sig.ra Minino.

Per informazioni Prof. Cucinotta pianorecital@email.it

Corso Gratuito di Aikido
Corso Aikido

Il corso diretto dal Prof. Tullio Di Francesco, 4° dan dell’Aikikai d’Italia, avrà la durata di 30 ore.

E’ valido per la certificazione dei crediti formativi.

Si partecipa al corso, previa certificazione medica per attività sportiva non agonistica.

Le lezioni si terranno presso la palestra dell’Istituto, nei giorni di lunedì e giovedì dalle ore 15.30 alle 17.30 a partire dal 4/06/2018 al 10/09/2018 con pausa estiva.

Le adesioni dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12.00 del 23/05/2018, in segreteria amministrativa, sign.ra Minino.

Per informazioni chiamare Prof. Di Francesco 347 9317518.

"Un palcoscenico tutto per noi"
Rassegna teatraleAnche quest’anno gli allievi del Laboratorio di Lettura espressiva parteciperanno, con brani tratti da opere di Shakespeare, alla 6ª Rassegna di Teatro per le scuole "Un palcoscenico tutto per noi", che si terrà martedì 8 maggio presso il Liceo Classico “G. Carducci”.
Mammalian Diving Reflex
Mammalian Diving ReflexTeentalitarianism

Dal 9 al 12 maggio l’Itas Natta ospiterà la Mammalian Diving Reflex, un’importante compagnia teatrale canadese, che allestirà uno spettacolo dal titolo Nightwalks with

 

, insieme ai nostri allievi e con la collaborazione di FOG - Triennale Milano

Maggiori informazioni ai seguenti link:

http://www.triennale.org/teatro/mammalian-diving-reflex-nightwalks-with-teenagers/http://www.zonak.it/teentalitarianism/

Visto dal cielo, disegnato sulla terra
Paolo Nespoli

Un racconto e due protagonisti: l'astronauta Paolo Nespoli e Rat-man, il topo eroe creato dalla matita di Leo Ortolani nel fumetto " C'è spazio per tutti".

 

 

 

 

 

STEMinTheCity
Stem in the cityGli studenti della classe 3N, Indirizzo Biotecnologie Sanitarie, hanno partecipato l'11 aprile 2018 a un Hackathon di otto ore, in occasione di #STEMInTheCity.


Due Team si sono classificati, ex-aequo, al Terzo Posto della sfida lanciata da Fondazione Mondo Digitale e Microsoft Italia, tra 75 studentesse di quattro scuole secondarie milanesi, progettando le App:

"Time to study" e "Cestini Intelligenti"

(cliccare sulla foto per visualizzare il momento della premiazione)

"Un Dinamico Equilibrio"
dinamico equilibrio

School Magazine e Fondazione Pirelli  presentano

"UN DINAMICO EQUILIBRIO". Incontri tra letteratura e scienza: Giulio Natta, Primo Levi, Leonardo Sinisgalli e Carlo Emilio Gadda”.

Un convegno dedicato al rapporto di ingegneri e chimici con la letteratura, arricchito dai relatori: dott. Antonio Calabrò, direttore della "Fondazione Pirelli", prof. Giuseppe Lupo, Università Cattolica di Milano e dal poeta milanese, Franco Loi.

"Sopra la Media"
incontro con i genitori delle medieVenerdì 20 aprile 2018, alle ore 17:30, nella nostra scuola, si terrà un incontro rivolto alle famiglie degli studenti di seconda media. Relatore, insieme alla Preside, Professoressa Carla Maria Cucinotta, sarà il Professore Stefano Castelli, Associato di Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni presso l'Università di Milano Bicocca.
Torneo di Scacchi
torneo scacchiSi è concluso il torneo di Scacchi, con la vittoria dello studente Giovanni Tarzia della classe 1I del Tecnico Biotecnologie Sanitarie. Questa prima edizione, che fa seguito al corso di 1° livello, ha creato i presupposti per fare in modo che questa disciplina altamente formativa ed educativa faccia parte stabilmente dell'offerta del nostro Istituto.
Gli Studenti Meritevoli alla Pinacoteca Ambrosiana
pinacotecambrosiana

Video della visita degli Studenti Meritevoli dell'ITAS "Giulio Natta" alla Pinacoteca Ambrosiana- 26 Gennaio 2018

 

English Camp 2018
locandina english camp
I ragazzi del Natta diventano reporter
articolo repubblica

Aula Magna – Itas Natta - I ragazzi del Natta diventano reporter con Mondo Marcio. Una battle di domande: “Credete nei sogni”.

 

La Repubblica, 27 gennaio 2018

 

Usiamolo bene!
Il giornalista del "Corriere della sera", Aldo Cazzullo ci ha raccontato la sua ultima fatica letteraria.
"School Magazine" e lo sport

Sudore, fatica ed emozioni. Lo sport dei giocatori professionisti è anche questo.

I ragazzi di "School Magazine" l'hanno vissuto, conoscendo da vicino i campioni del calcio e della pallavolo.

Milano, se la vivi l'apprezzi...
Abbiamo vissuto Milano con gli occhi curiosi di chi è passato dalle luci del centro fino alla nebbia della periferia, fotografando i nuovi grattacieli e le vecchie case. Abbiamo seguito la moda l’editoria, l’arte e il design, fiutando il vento del rinnovamento costante. È stato un viaggio interessante e sorprendente tra le vie del capoluogo lombardo vivace, aperto, a volte ruvido, ma ricco d’intelligenza.
Virgilio – Il Maestro

Incontro con l’immortale testo di Dante e con la figura straordinaria Dante

di Publio Virgilio Marone
Lectio di Fabiola Giancotti, scrittrice
con Gualtiero Scola, che legge alcuni canti
della Commedia
Aula Magna – Itas Natta
24 gennaio 2018
ore 11.15 – 13.00

MONDO MARCIO INCONTRA GLI STUDENTI DEL NATTA
M o n d o M a r c i o
Aula Magna – Itas Natta
GIOVEDI’ 25 gennaio
START: ore 14.00
Un incontro per riflettere sul vero significato del Rap e sulla sua storia…
IN-DIPENDENTI
Loc Droga 2017_18

Giovedì 18 Gennaio 2018 alle ore 18.30 in aula magna si terrà un incontro di formazione-informazione per DOCENTI e GENITORI sul tema delle dipendenze da fumo, alcol, sostanze stupefacenti, internet.

Iinterverrà Daniele MAZZINI della Polizia locale e sicurezza Milano.

QUANDO LA SCUOLA PUNTA SUL FUTURO DEI GIOVANI

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO!

ALTERNANZA POLICLINICOUscita in campo alla Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico (Padiglione Bosisio - via F. Sforza, 35 – Milano)

Anche quest’anno una classe dell’ITAS Natta è stata ospite dei laboratori dell’Unità Operativa di Anatomia Patologica della Fondazione IRCCS di Milano.

Anche quest'anno ....Science for peace

Ringraziamo tutti gli studenti del Liceo Natta per aver partecipato alla Nona Conferenza Mondiale Science for Peace, tenutasi venerdì 17 novembre 2017 presso l’Aula Magna dell’Università L. Bocconi. Siamo molto felici della vostra partecipazione e speriamo che i temi trattati abbiano suscitato interesse e riflessioni sull’attuale tema della Post-verità.

Sono disponibili i video integrali di tutti gli interventi della Conferenza su Facebook: Saluti Istituzionali, Art for Peace Award e dei 4 panel al seguente link www.facebook.com/scienceforpeacemovimento/playlist/221656708373636/

Vi aspettiamo alla prossima iniziativa di Fondazione Veronesi!

Le Coding Girls a Milano

Il tour formativo al femminile, promosso da Fondazione Mondo Digitale e Missione diplomatica USA in Italia in collaborazione con Microsoft, fa tappa a Milano con due allenamenti intensivi a cui parteciparenno gli studenti del triennio del Tecnico Biotecnologie Sanitarie:

- Il 16 Novembre presso il laboratorio 6 della nostra scuola, con la coach americana Emily Thomforde, Code Educator and Science Technology Engineering Art and Mathematics (STEAM) Specialist, per appassionare le ragazze alle discipline scientifiche e fare massa critica contro il divario di genere.

- Il 17 Novembre la maratona di programmazione al Politecnico di Milano

Ecco i Team Vincitori

Convegno "Tecnica e Scienza tra saperi e divulgazione"

Come si scrive un articolo scientifico? Come si scelgono le fonti evitando le "bufale"?

A queste e ad altre domande risponderà il Dott. Vito Tartamella, capo redattore del mensile "Focus" per ricordarci che i tempi e le regole della scienza non sono quelli "di tutti i giorni".

Primo Torneo di Scacchi ITAS "G. Natta"
Nell’ambito del progetto Sport a scuola / Scacchi si organizza il 1° Torneo di Scacchi riservato a tutti gli studenti dell’Istituto “Natta”. Le partite saranno Semilampo (durata ½ ora).
Progetto "Nonni in rete"
Nonni in rete

Anche quest'anno, la nostra scuola partecipa al progetto "NONNI IN RETE" promosso dalla fondazione MONDO DIGITALE.

Il corso gratuito, rivolto agli over 60, è strutturato in 10 incontri e si terrà presso i laboratori di informatica del nostro Istituto, dal 7 novembre alla seconda metà di dicembre 2017,  dalle ore 14,30 alle 16,30.

Per iscriversi telefonare al numero 02 2590083, dal lunedì al venerdì, dalle ore 12.00 alle 13.00, chiedendo della segreteria didattica.  

Conferenza Conclusiva del Progetto IPERTENSIONE - IPERTENSIONE TRA GLI ADOLESCENTI

EREDITA' e STILI di VITA. RISULTATI del PROGETTO HYGEF 

Gli studenti, che hanno partecipato al PROGETTO IPERTENSIONE, sono invitati alla conferenza conclusiva, tenuta dalla dott.ssa Chiara Lanzani dell'Ospedale San Raffaele, GIOVEDI 26 OTTOBRE DALLE ORE 9,10 ALLE ORE 11,10 presso l’AULA MAGNA.

WILLKOMMEN!  Progetto scambio con la Germania settembre/ottobre 2017

Dal 09 al 16 ottobre 2017, 12 studenti della scuola Georg Herwegh Gymnasium saranno ospiti delle famiglie della classe 3G del liceo linguistico. Dopo la prima tappa dello scambio, durante la quale  gli allievi dell'Itas Natta hanno soggiornato a Berlino, è iniziata la seconda fase.

Gli studenti tedeschi parteciperanno ad attività didattiche organizzate dalla nostra scuola e conosceranno la città di Milano attraverso dei percorsi tematici di carattere storico e artistico.

CENTRO di PREPARAZIONE CAMBRIDGE ENGLISH CENTRE

La nostra scuola è entrata a far parte della rete delle scuole che preparano alle certificazioni Cambridge English.

Ogni anno decine di studenti seguono i nostri corsi di preparazione agli esami per il conseguimento delle Qualifiche Cambridge English.

 
 

 

 

 

 

 

 


Permalink: Progetti, iniziative ed eventi 2017/18Data di pubblicazione: 26/10/2017
Tag: Progetti, iniziative ed eventi 2017/18Data ultima modifica: 16/10/2018 17:17:51
Visualizzazioni: 3288 
Top news: NoPrimo piano: No

 Feed RSSStampa la pagina 
HTML5+CSS3
Copyright © 2007/2022 by www.massimolenzi.com - Credits
Utenti connessi: 1448
N. visitatori: 9545103