Al termine della scuola superiore gli alunni si trovano a dover scegliere in quale direzione continuare il proprio percorso.
Si tratta di una decisione complessa: le opportunità che si offrono sono numerose, i fattori e le priorità da valutare sono molteplici e non sempre è facile individuare e reperire informazioni con lucidità e in modo sistematico. E' quindi importante che il percorso scelto sia frutto di una riflessione per quanto possibile serena e razionale.
Certamente il primo passo in questa direzione è affrontare lo studio quotidiano in modo serio e responsabile così da scoprire se vi è reale corrispondenza fra sé e un particolare ambito disciplinare.
Parallelamente, l'Istituto "G. NATTA", attraverso l'organizzazione delle attività di orientamento, si pone l'obiettivo di supportare e di condurre lo studente nella complessità del mondo universitario e nell'inserimento nel mondo del lavoro.
In questa sezione si possono trovare alcune informazioni relative al mondo universitario e delle professioni.
ATTIVITA'
Tutte le attività che fanno capo all'orientamento in uscita hanno le seguenti finalità:
- Aiutare gli studenti a formulare un progetto consapevole sul proprio futuro;
- Fornire tutte le informazioni reperibili sulle diverse facoltà universitarie;
- Informare sulle prove selettive e d'orientamento che ormai quasi tutti gli atenei fanno sostenere alle aspiranti matricole;
- Informazioni sulle imprese presenti sul territorio.
Gli insegnanti organizzano, per gli studenti dell'ultimo anno di corso, incontri con referenti universitari di alcune facoltà maggiormente collegate ai diversi percorsi di studio.
Nel corso degli incontri vengono fornite notizie sulle future possibilità di impiego che gli studi universitari consentono.
Agli studenti viene distribuito il materiale informativo che le facoltà inviano all'Istituto e sono invitati a partecipare a lezioni presso le Università, nei giorni delle porte aperte.
Agli studenti dell'ultimo anno vengono, inoltre, suggeriti test per individuare il percorso universitario e per la simulazione dei test d'ammisione.
L'Istituto propone agli studenti anche le manifestazioni di orientamento proposte dalle università di Milano.
L'Istituto ha rapporti continuativi con centri universitari quale Università Statale di Milano, Università Bicocca, Politecnico di Milano e con il progetto ministeriale "Sostegno alle Lauree Scientifiche".
Inoltre l'Istituto ha rapporti continuativi con le associazioni industrali del territorio come Assolombarda per incontri di orientamento.
Link utili all’orientamento:
Il sito del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Scientifica (MIUR), per l’orientamento all’iscrizione all’università: offerta formativa di ogni ateneo, ricerca – secondo diversi criteri – di tutti i corsi di laurea esistenti in Italia, indirizzi dei siti web delle Università.
Nella home page del sito alla sezione Lauree Scientifiche Esercitazione online per la verifica delle conoscenze per l'ingresso ai corsi di laurea scientifici.
Nella home page alla sezione Accesso Programmato Guida al test ed Esercitatore per Medicina ed Odontoiatria, Veterinaria, Architettura.
Il sito degli Istituti tecnici superiori e delle Scuole per Tecnologie applicate, utile per:
- Acquisire, dopo il diploma, un’alta specializzazione tecnologica indispensabile per un inserimento qualificato nel mondo del lavoro
- la formazione di Tecnici Superiori in grado di inserirsi nei settori strategici del sistema economico-produttivo del Paese.
Centro servizi per l’orientamento agli studi e alle professioni dell’Università di Milano: molteplici e stimolanti iniziative di orientamento; tra queste il questionario di autovalutazione per la scelta del corso di laurea.
Alla sezione Orientamento interessanti percorsi proposti dall'Ateneo per una scelta consapevole.
Nel sito un calendario di incontri di orientamento e supporto nell’individuazione e definizione dell’obiettivo professionale.
Il Politecnico di Milano sul sito mette a disposizione un testo di preparazione al TOL (Test On Line) per le parti di Matematica, Fisica, e Comprensione verbale.
Consente, inoltre, di frequentare i MOOCS, Corsi On Line gratuiti, aperti a tutti e a frequenza libera per consolidare le conoscenze di base di Matematica e Fisica.
Alpha Test alla sezione Test di ammissione presenta la raccolta completa dei test di ingresso ufficiali, risolti e commentati, per Medicina, Veterinaria e Architettura.
Utili indicazioni per la ricerca del primo impiego e la stesura del curriculum vitae.
GuIda e-book per trovare lavoro ai tempi 2.0
I siti più frequentati dai nostri studenti:
- Università degli studi di Milano
- Università Cattolica del Sacro Cuore
- Università San Raffaele Milano
___________________________________________________________________________
referente prof. Marco Massimiliano MERLO
Permalink: Orientamento in USCITA | Data di pubblicazione: 05/11/2014 |
Tag: Orientamento in USCITA | Data ultima modifica: 30/01/2021 16:46:47 |
Visualizzazioni: 14726 | |
Top news: No | Primo piano: No |
Feed RSS | Stampa la pagina |